Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita nel 2012 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per ricordare l’importanza di tutte le foreste esistenti e spingere i governi dei paesi membri ad agire al livello locale, nazionale ed internazionale per tutelarle. Il tema scelto per il 2023 è “Forests and Health” (“Foreste e Salute”). L’obiettivo è promuovere la conservazione e l’utilizzo sostenibile delle foreste per proteggere il pianeta e tutti gli esseri viventi che lo abitano, compreso l’uomo. Questa ricorrenza è solo una delle tante iniziative realizzate dall’ONU per ribadire l’importanza della salvaguardia delle aree verdi esistenti. Non a caso, uno dei 17 SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030, ovvero il numero 15, è dedicato proprio...
Sei alla ricerca di un regalo originale, unico e speciale? Un albero è quello che fa per te!Come è possibile regalare un albero? In realtà, è facilissimo. Ecco alcuni semplici step da seguire per dedicare un albero a chi ami utilizzando il sito di Regala Un Albero. Regalare un albero: ecco come in 5 semplici step Scegli l'albero che vuoi dedicare tra Quercia, Faggio, Frassino, Abete Bianco e Pino Laricio (qui puoi scoprire il loro significato!) Inserisci: il nome della persona a cui dedichi l'albero una dedica speciale (puoi inserire la frase o il messaggio che preferisci!) una data da inserire nell'attestato (può anche essere passata o futura!) Procedi con il check out online e completa l'ordine Sei hai...
La Convenzione ONU sulla Diversità Biologica ha definito la biodiversità come “la varietà e variabilità degli organismi, compresi gli ecosistemi terrestri, marini e acquatici e i complessi ecologici di cui fanno parte”, sottolineando che essa “comprende la diversità all'interno delle specie, tra le specie e degli ecosistemi”. Si tratta, quindi, di un prezioso patrimonio naturale, indispensabile per la vita sulla Terra. Durante tutto il loro ciclo vitale, gli alberi offrono risorse essenziali e servizi fondamentali per tutte le specie. Proprio per questo motivo, è necessario tutelarli per proteggere anche tutti gli organismi e gli ecosistemi presenti sul pianeta. Alberi e biodiversità: ecco come sono legati Le foreste ospitano oltre l'80% delle specie di animali, piante e insetti presenti sulla Terra....
Gli alberi hanno una storia antichissima. Nel corso del tempo, ad ognuno di loro è stato associato più di un significato. Da sempre protagonisti di miti, leggende e racconti di vario genere, sono considerati simbolo della vita in tutte le sue fasi, ma anche di saggezza, potere e prosperità. Secondo i Celti, con le loro radici salde nel terreno e il tronco che sorregge i rami protesi verso il cielo, riuscivano a porsi come collegamento tra tre mondi: sotterraneo, fisico e celeste. Ognuno di loro ha però una sua essenza, un messaggio da veicolare, una storia da raccontare. Scopriamoli insieme! Alberi: significato di Quercia, Abete Bianco, Pino Laricio, Frassino e Faggio Conosciamo insieme il significato dei nostri cinque alberi. La...
In occasione del Natale 2022, Minsait | Indra ha scelto di supportare nuovamente Regala Un Albero attraverso l’adozione di un secondo bosco composto da 1.327 alberi di Faggio nel territorio della Sila Piccola, in Calabria.Quest'anno il progetto ha avuto l'obiettivo di far crescere il bosco Minsait | Indra, formato già da 1.100 alberi, ma anche di condividere un forte messaggio di sostenibilità con i dipendenti e i loro cari.Con l'adozione del "Bosco Minsait | Indra", l'azienda contribuisce alla salvaguardia del paesaggio italiano e del suo prezioso patrimonio di biodiversità e alla mitigazione delle emissioni di CO2 presenti nell'atmosfera.
Clicca qui per conoscere le coordinate del Bosco Minsait | Indra 2021-2022!
CODICE BOSCO 2021: SP22X105
CODICE BOSCO 2022: SP22X107