Regala un Pino piantato in Italia!
L'albero da te dedicato si trova in località Spineto, un terreno di oltre 300 ettari situato nel comune di Aprigliano (CS), nel territorio della Sila Piccola e nelle vicinanze del Parco Nazionale della Sila.

* Acquistando un Pino Laricio, accetto termini e condizioni del sito web.
Cose c'è dentro:
Abbiamo preparato un pacco regalo speciale, nel quale è incluso un attestato con il codice univoco dell'albero piantato per te e la tua dedica speciale. Entrambi stampati su carta riciclata con certificazione FSC®, che garantisce che questi sono materiali provenienti da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Cosa è incluso nel prezzo:
Regalando un albero da noi, non devi preoccuparti della sua manutenzione negli anni. Ci prenderemo cura noi dalla piantumazione al suo sviluppo naturale, seguendo le regole per farlo crescere sano e forte.
Ogni albero è dotato di un codice di identificazione univoco, così in futuro possiamo sempre sapere che è quello a te dedicato.
Spedizione:
Il costo della spedizione sarà visualizzato direttamente al momento del completamento dell'ordine. La consegna entro i giorni specificati è garantita per chi ordina entro le ore 10:30 (riceverai il numero di tracking via mail)
Gli ordini PREMIUM (ricevi presso l'indirizzo da te indicato, un pacco dono green realizzato con cura per il destinatario del tuo regalo!) vengono elaborati in 1-2 giorni lavorativi e una volta spediti, impiegano 2-3 giorni lavorativi per arrivare a destinazione.
Gli ordini BASIC (ricevi la documentazione digitale che riporta i dettagli del tuo regalo presso l'indirizzo mail da te indicato) vengono elaborati e inviati via email in 1 giorno lavorativo.
La tua impronta di carbonio:
L'albero da te dedicato sarà in grado di assorbire circa 22 kg di CO2 per anno per poi trasformarlo nell’ossigeno che respiriamo. Allo stesso tempo filtrerà l’acqua che beviamo e contribuirà a mantenere oltre l’80% della biodiversità del mondo.
Grazie al tuo contributo, ci stai aiutando a combattere i cambiamenti climatici nel modo migliore e più economico. Un albero alla volta. –Grazie davvero!

Approfondiamo?
Botanicamente Pinus Nigra Laricio, è una pianta appartenente alla famiglia delle Pinacee. Resistente alle escursioni termiche e capace di crescere anche su suoli difficili.
L’albero sovrano della Sila è una specie particolare, autoctona, nel corso delle varie glaciazioni, il pino nero specie nordica, si estese verso il sud.
Col ritiro dei ghiacciai, molti esemplari rimasti sulle montagne meridionali iniziarono una evoluzione che li portò ad assumere caratteri peculiari. Il pino laricio è più slanciato rispetto al pino nero ed infatti raggiunge mediamente i 35 metri di altezza. Inoltre, rispetto al pino nero, fornisce legname di migliore qualità.
Le foglie sono aghiformi di colore verde scuro, ed hanno una lunghezza di una decina di centimetri. Il pino laricio è una specie che resiste molto bene agli sbalzi di temperatura. Lo si trova dai 800 metri fino ai 2.000, e subisce regolarmente escursioni termiche notevoli che possono andare anche dai 30 gradi e oltre in estate, ai -15 o inferiori in inverno.
Sopporta bene anche le numerose e abbondanti nevicate, e riesce a crescere anche su suoli rocciosi e granitici. Sebbene questa sottospecie è diffusa in Corsica, Calabria e Sicilia, la diffusione maggiore la si trova sull’altopiano silano in Calabria (Pinus nigra ssp. laricio var. calabrica), dove si trovano estese foreste di pinete ricordate da Plinio, Livio e Virgilio, tanto da essere denominato comunemente “Pino Silano”.