Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo albero!

Blog Green: aggiornamenti su natura e sostenibilità RSS



Alberi straordinari: cinque curiosità e fenomeni sorprendenti

Oltre ad essere fondamentali per la vita sulla Terra, fornendo ossigeno, immagazzinando carbonio e ospitando la fauna selvatica del mondo, gli alberi sono a dir poco sorprendenti. Sono in grado di percepirsi tra loro, di cambiare colore, di avere un “battito cardiaco”, di vivere in simbiosi e in alcuni casi perfino di camminare. Ecco, quindi, cinque fenomeni spettacolari e curiosità sugli alberi che promettono di lasciare a bocca aperta. Fenomeni sorprendenti e curiosità sugli alberi: "la timidezza della corona" Il primo fenomeno degno di nota è la “Crown Shyness” o “timidezza della corona”, osservato per la prima volta negli anni Venti. Si verifica quando, crescendo, le chiome degli alberi vicini evitano di toccarsi, lasciando uno spazio vuoto che crea delle forme a dir poco suggestive. Questo fenomeno è...

Continua a leggere




Regala Un Albero con l'UE per piantare 3 miliardi di nuovi alberi entro il 2030

Dal 2022, Regala Un Albero fa parte delle organizzazioni che, piantando alberi nel territorio dell'Unione Europea, contribuiscono al raggiungimento dell’obiettivo di 3 miliardi di nuovi alberi entro il 2030, fissato dalla nuova strategia dell'UE sulla biodiversità.  Tutti gli alberi piantati tramite Regala Un Albero, a partire dal 20 maggio 2020, saranno registrati nel data flow di MapMyTree, disponibile sulla piattaforma Reportnet 3, dedicata all’acquisizione dei dati ambientali e climatici per l'Agenzia europea dell'ambiente. La nuova strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 La nuova strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030, prevista dal Green Deal Europeo, mira a piantare nell'Unione almeno 3 miliardi di alberi addizionali entro il 2030 nel pieno rispetto dei principi ecologici, per: espandere le superfici boschive dell'Unione e aumentare la loro resilienza; tutelare e valorizzare la biodiversità; contribuire...

Continua a leggere




Greenwashing: cos’è e come riconoscerlo

Il termine ‘Greenwashing’, nato dall’unione delle due parole inglesi ‘Green’ (verde) e ‘Washing’/’Whitewash’ (lavare/dare la calce), è utilizzato per indicare una strategia di comunicazione o di marketing adottata da aziende...

Continua a leggere