Sconto del 10% sul tuo primo ordine con il codice ALBERO10

Blog Green: aggiornamenti su natura e sostenibilità RSS



Dillo con un albero: scopri il loro significato

Gli alberi hanno una storia antichissima. Nel corso del tempo, ad ognuno di loro è stato associato più di un significato. Da sempre protagonisti di miti, leggende e racconti di vario genere, sono considerati simbolo della vita in tutte le sue fasi, ma anche di saggezza, potere e prosperità. Secondo i Celti, con le loro radici salde nel terreno e il tronco che sorregge i rami protesi verso il cielo, riuscivano a porsi come collegamento tra tre mondi: sotterraneo, fisico e celeste. Ognuno di loro ha però una sua essenza, un messaggio da veicolare, una storia da raccontare. Scopriamoli insieme! Alberi: significato di Quercia, Abete Bianco, Pino Laricio, Frassino e Faggio Conosciamo insieme il significato dei nostri cinque alberi. La...

Continua a leggere



COP27: obiettivi e linee d'azione della nuova Conferenza sui cambiamenti climatici

La COP27, ovvero la 27ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, va in scena a Sharm el-Sheikh (Egitto) dal 6 ottobre al 18 novembre 2022. Il tema scelto per questa edizione è “Delivering for people and the planet” (“Deliberare per le persone e il pianeta”). L’obiettivo è continuare a lavorare insieme per contrastare l'emergenza climatica, basandosi sui risultati ottenuti nel corso della COP26. Per gli stati membri è fondamentale mantenere gli impegni presi e attuare nuove strategie per la riduzione delle emissioni di gas serra e il rafforzamento della resilienza e dell'adattamento a eventi naturali sempre più estremi. Cos’è la COP27? La COP27 è la 27ª Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico, organizzata dalle Nazioni Unite. La COP è...

Continua a leggere



Disastri naturali e cambiamenti climatici: un legame inevitabile e pericoloso

Il 13 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali, istituita nel 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno l’obiettivo dell’ONU è aumentare considerevolmente la disponibilità e l'accesso ai sistemi di allerta precoce e alle informazioni e valutazioni sui fenomeni che potrebbero verificarsi entro il 2030. Sebbene sia importante adottare misure di protezione contro eventi naturali estremi, è fondamentale ricordare che questi ultimi stanno peggiorando e che la strategia più efficace da attuare è la lotta al cambiamento climatico. Il legame tra attività umane, cambiamento climatico e disastri naturali Il cambiamento climatico continuerà a rendere sempre più estremi i fenomeni naturali, causando danni per miliardi di dollari. Le attività umane hanno...

Continua a leggere



Regali aziendali: Natale sostenibile per dipendenti e clienti con Regala Un Albero

Regali aziendali per Natale? Realizzarli non è mai stato così facile. Le prossime festività si avvicinano e un numero sempre maggiore di imprese è alla ricerca di un dono che sia significativo, personalizzabile e soprattutto sostenibile. L’idea migliore? Un albero. Regalando ai tuoi dipendenti e clienti alberi piantati in Italia, la tua azienda può:contribuire attivamente alla salvaguardia del territorio e della biodiversitàmitigare le sue emissioni di CO2dimostrare e comunicare la sua responsabilità sociale e ambientalerendere indimenticabile ogni occasione da festeggiare insieme alle persone che contribuiscono attivamente al successo dell’impresa Ogni albero dedicato ad un cliente o ad un dipendente andrà a far parte del tuo bosco aziendale piantato nel territorio della Sila, area dove si respira l’aria più pulita d’Europa...

Continua a leggere



Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono

Oggi, 16 settembre, si celebra la Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono, istituita dall’ONU nel 1994. La data è stata scelta per commemorare il giorno in cui, sette anni prima, fu siglato il Protocollo di Montreal. Cos’è lo strato di ozono? Come si è formato il buco dell’ozono? Come è facile intuire dal nome, l’ozonosfera è uno strato dell’atmosfera costituito da ozono, un particolare gas serra, che assicura il corretto sviluppo della vita sulla Terra agendo da “scudo” contro le radiazioni nocive generate dal Sole, tra cui alcuni tipi di raggi ultravioletti. Negli anni Settanta, gli scienziati notarono per la prima volta un assottigliamento dello strato di ozono e la conseguente formazione del famigerato “buco dell’ozono”. Diverse...

Continua a leggere