Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo albero!

regala-un-albero-albete-bianco
regala-un-albero-prodotti-abete-bianco-foglie
regala-un-albero-prodotti-abete-bianco-box
regala-un-albero-prodotti-box-documentazione
regala-un-albero-abete-bianco-sila

Abete Bianco

Regular price $42.00
Unit price  per 
Tax included.

Regala un Abete Bianco piantato in Italia!

L'albero da te dedicato si trova in località Spineto, un terreno di oltre 300 ettari situato nel comune di Aprigliano (CS), nel territorio della Sila Piccola e nelle vicinanze del Parco Nazionale della Sila. 

* Acquistando un Abete Bianco, accetto termini e condizioni del sito web.


Cose c'è dentro:

Abbiamo preparato un pacco regalo speciale, nel quale è incluso un attestato con il codice univoco dell'albero piantato per te e la tua dedica speciale. Entrambi stampati su carta riciclata con certificazione FSC®, che garantisce che questi sono materiali provenienti da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

 

Cosa è incluso nel prezzo:

Regalando un albero da noi, non devi preoccuparti della sua manutenzione negli anni. Ci prenderemo cura noi dalla piantumazione al suo sviluppo naturale, seguendo le regole per farlo crescere sano e forte.

Ogni albero è dotato di un codice di identificazione univoco, così in futuro possiamo sempre sapere che è quello a te dedicato.

 

Spedizione:

Il costo della spedizione sarà visualizzato direttamente al momento del completamento dell'ordine. La consegna entro i giorni specificati è garantita per chi ordina entro le ore 10:30 (riceverai il numero di tracking via mail)

Gli ordini PREMIUM (ricevi presso l'indirizzo da te indicato, un pacco dono green realizzato con cura per il destinatario del tuo regalo!) vengono elaborati in 1-2 giorni lavorativi e una volta spediti, impiegano 2-3 giorni lavorativi per arrivare a destinazione.

Gli ordini BASIC (ricevi la documentazione digitale che riporta i dettagli del tuo regalo presso l'indirizzo mail da te indicato) vengono elaborati e inviati via email in 1 giorno lavorativo.

  

La tua impronta di carbonio: 

L'albero da te dedicato sarà in grado di assorbire circa 22 kg di CO2 per anno per poi trasformarlo nell'ossigeno che respiriamo. Allo stesso tempo filtrerà l’acqua che beviamo e contribuirà a mantenere oltre l’80% della biodiversità del mondo.


Grazie al tuo contributo, ci stai aiutando a combattere i cambiamenti climatici nel modo migliore e più economico. Un albero alla volta. –Grazie davvero! 

Approfondiamo?

Gli abeti sono un genere comprendente 48 specie di conifere sempreverdi della famiglia delle Pinaceae.

L’abete bianco si rinviene sui maggiori gruppi montani europei. A sud si estende in Appennino fino in Aspromonte ed in Corsica.

 Sulle Alpi italiane la sua presenza è saltuaria e mista al faggio e all’abete rosso. Fanno eccezione le Alpi Carniche, il Trentino, l’Altopiano di Asiago e ed il Cadore, dove la sua presenza si fa più significativa.

Nell’Appennino si rinviene in maniera più frammentata. Nell’Appennino Centro Meridionale, i popolamenti significativi si trovano in Toscana, Appennino Teramano e Gran Sasso, Appennino Molisano, Pollino e Appennino calabrese.

L’Abete bianco (Abies Alba Mill) è forse l'albero europeo che può raggiungere le maggiori altezze, mediamente a maturità raggiunge i 40-50 m di altezza ma sono stati misurati abeti di 60 m e più! Il diametro del tronco è mediamente di 1,30 m ma può arrivare anche a 3 m!

Ha tronco dritto e cilindrico con corteccia di colore grigio chiaro e rami principali robusti. Ha chioma densa e di colore verde scuro con dei riflessi argentei dovuti al colore degli aghi. Le sue gemme sono piccole, coniche e lucenti.
Gli aghi sono inseriti tutt’attorno ai rametti, ma in modo simmetrico, motivo per il quale l’abete bianco ha avuto anche come sinonimo latino “Abies pectinata”, l’albero dalle “foglie pettinate”, come se si fosse fatta una discriminatura, una riga in mezzo con il pettine.
E' un albero longevo, può raggiungere e superare i 300 anni di età.

 Su alcuni testi si precisa che dall’abete bianco si ottiene l’essenza di trementina. La trementina è una sostanza medicinale, di dichiarate proprietà balsamiche e antisettiche. La trementina è usata anche come solvente delle vernici e delle pitture.